Da tossicodipendente a responsabile di appartamenti protetti: il riscatto di Paolo Negri

Paolo Negri, ex tossicodipendente, oggi responsabile di appartamenti protetti per ex tossicodipendenti

Condividi:

Condividi:

La dipendenza è una lotta che non si vince con la forza di volontà ma con la consapevolezza e il coraggio di affrontare la verità.

Nel nuovo episodio di Nel Faro Podcast, Paolo Negri racconta il suo viaggio attraverso la tossicodipendenza, le comunità di recupero e la rinascita personale.

Il suo racconto oltre ad essere una testimonianza è un vero e proprio messaggio di speranza per chiunque stia affrontando una sfida simile.

Un passato difficile: dalla Milano degli anni ’70 all’abisso dell’eroina

Paolo ha vissuto la Milano degli anni ’70, un periodo di grandi trasformazioni sociali e culturali, ma anche di disorientamento e nuove tentazioni.

Come tanti giovani della sua generazione, si è trovato immerso in un contesto in cui le droghe erano accessibili e normalizzate.

L’eroina, una sostanza che avrebbe dovuto alleviare il suo disagio interiore, lo ha invece trascinato in un baratro dal quale uscire sembrava impossibile.

Il percorso nelle comunità: tra speranza e difficoltà

Dopo diversi tentativi falliti di smettere, Paolo si è affidato a percorsi comunitari per il recupero. Ha vissuto esperienze molto diverse tra loro: da centri con approcci strutturati a realtà come San Patrignano, dove ha trascorso quattro anni.

San Patrignano è stata una scuola di vita dura, senza metodi terapeutici tradizionali, ma con una forte disciplina e un modello basato sul lavoro e sulla responsabilità individuale.

Nonostante le difficoltà, l’esperienza gli ha fornito strumenti preziosi per affrontare la sua dipendenza. Ha imparato che il peggior nemico della tossicodipendenza è l’insoddisfazione e che la chiave per uscirne è costruire una vita che dia soddisfazione e senso.

Il ritorno alla vita e l’impegno per gli altri

Dopo il suo percorso di recupero, Paolo ha deciso di dedicare la sua vita ad aiutare chi si trova in situazioni simili alla sua.

Ha lavorato nel reinserimento lavorativo dei tossicodipendenti e oggi si occupa di appartamenti protetti per chi esce dalle comunità e ha bisogno di un supporto per rientrare nella società.

La sua esperienza gli ha insegnato che non basta smettere di usare droghe: serve un percorso di crescita personale, la costruzione di una nuova identità e l’acquisizione di strumenti per affrontare la vita senza ricadere nelle vecchie abitudini.

Un messaggio di forza e speranza

Nel podcast, Paolo lancia un messaggio chiaro: la droga non può essere più forte di una persona. Il primo passo per uscire dalla dipendenza è smettere di raccontarsi scuse e prendersi la responsabilità del proprio futuro.

Non esiste una strada unica per il recupero, ma è fondamentale circondarsi di persone che possano offrire supporto e strumenti concreti per cambiare.

Se vuoi scoprire di più sulla sua incredibile esperienza e trovare ispirazione per affrontare le tue battaglie personali,

👉 Guarda ora l’episodio completo della puntata 15 di Nel Faro Podcast

Il suo racconto è un inno alla determinazione e alla possibilità di riscrivere la propria storia.

Hai bisogno di aiuto?

Il Metodo StandUp® rappresenta una rivoluzione nel trattamento della dipendenza, offrendo un percorso di recupero a distanza.

ARTICOLI CORRELATI

Inserisci tutti i tuoi dati e prenota subito:
Form SW

Quali sono i benefici di un percorso di recupero a distanza?

Riprendi in mano la tua vita imparando a gestire il craving nella tua quotidianità, liberandoti degli ambienti e delle situazioni disfunzionali che ti portano a ricadere.

Impari a costruirti un sano equilibrio senza allontanarti da casa o lasciare il tuo lavoro, partendo da piccole nuove abitudini quotidiane, grandi generatrici di cambiamento.

Impari a vivere in modo lucido e a riconoscere ed evitare i trigger che ti spingono a ricorrere all’alterazione.

Ricostruisci un rapporto sano con la tua famiglia dopo anni problematici, imparando a comunicare in modo adeguato, favorendo così sia il tuo recupero, che il ripristino dell’armonia familiare.

Inserisci tutti i tuoi dati e prenota subito:
Form SW
REGISTRATI AL WEBINAR

OPEN DAY 24 FEBBRAIO