Ci sono esperienze importanti nelle nostre vite che spesso vengono suggellate con un gesto concreto, tangibile, fisico. Questo gesto si chiama abbraccio.
Il percorso di recupero è una di quelle esperienze intense e significative per molti e gli eventi Basement StandUp, sono il gesto, l’abbraccio sentito, sincero, necessario.
StandUp scende in campo per incontrate tutte le persone iscritte al percorso di recupero che possono partecipare con i loro familiari e amici. Non solo eventi, quindi, ma momenti di straordinaria condivisione nelle principali città italiane.
E la novità assoluta è che questa volta potrà partecipare anche chi non ha fatto il percorso di recupero StandUp.
Chi è semplicemente curioso, chi è in cerca di una strada per rialzarsi da una dipendenza, oppure un familiare che vuole avere degli strumenti per aiutare il proprio marito o il proprio figlio.
- Sabato 24 maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00 a VERONA presso Airport Hotel, Via Monte Baldo, 2, 37062 Villafranca di Verona (VR).
- Domenica 25 maggio dalle ore 16.00 alle 20.00 a MILANO presso Hotel da Vinci, Via Senigallia 6 (MI).
- Sabato 31 Maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00 a NAPOLI, presso Magris Hotel, Via Galileo Ferraris, 118, 80146 (NA).
- Domenica 1 giugno dalle ore 16.00 alle ore 20.00 a FIRENZE, presso Palazzo Castri, P.zza dell’indipendenza, 7 (FI).
- Lunedì 2 giugno dalle ore 16.00 alle ore 20.00 a ROMA, presso Spazio Barbarigo, Via delle montagne rocciose 14, 00144 (RM).
In un ambiente che parla la lingua della rinascita è straordinario avere del tempo prezioso da trascorrere con persone che hanno in comune un obiettivo importante: rialzarsi dopo anni di difficoltà.
Come sono nati gli eventi Basement?
Tutto è partito due anni fa, quando un ragazzo in percorso è venuto a mancare. Essendo StandUp la prima piattaforma online per il trattamento delle dipendenze completamente da remoto, a quel tempo, team e utenti non si erano ancora mai incontrati.
Il dolore di perdere qualcuno che si conosceva bene, che si stava accompagnando verso una vita migliore, è difficile tradurlo in parole, specie se non si è mai potuto abbracciarlo. Da qui l’idea, l’esigenza di aggiungere un tassello in più al percorso, incontri dal vivo che nel tempo si sono strutturati a cadenza mensile.
Chi troverai agli eventi Basement:
- Le persone che svolgono il percorso;
- Le persone che hanno terminato il percorso e che sono rimaste affezionate alla famiglia StandUp;
- I rispettivi famigliari che hanno usufruito dei gruppi di supporto a loro dedicati;
- Amici e conoscenti degli ‘StandUppers’ che vogliono conoscere il programma;
- I coach, gli educatori e gli psicologi di StandUpWay.
Partecipare ad un evento Basement non significa semplicemente sedersi ad ascoltare.
Significa immergersi in un’atmosfera carica di energia, circondarsi di persone che hanno lo stesso desiderio di mettersi in gioco e sentire sulla pelle la potenza delle storie di chi ce l’ha fatta.
Ed è lì davanti a te a dirti che cambiare, certo non è una passeggiata, ma è certamente possibile.
Condivisione e Connessione Reale
Guardare negli occhi chi sta raccontando la sua storia, accogliere le emozioni che ne scaturiscono, percepire la determinazione di chi non si è arreso offre un incentivo importante alla motivazione di ognuno e soprattutto genera speranza.
Negli eventi Basement StandUp, ogni partecipante trova un ambiente accogliente e privo di giudizio, dove può ascoltare, condividere e rispecchiarsi nelle esperienze degli altri.
Genitori, figli, madri, compagne, padri e amici riuniti in un pomeriggio qualunque a parlare di vita, di obiettivi, di paura, di fragilità e di miglioramenti, creando un flusso di connessione che rinforza positivamente la realtà: nessuno è solo in questa battaglia.
E sì, c’è un modo diverso di vivere la vita.
Redazione StandUp