SE STAI CERCANDO UN MODO PER STACCARTI DALLA DIPENDENZA DA COCAINA E DA ALTRE SOSTANZE E COMPORTAMENTI CHE STANNO MANDANDO A ROTOLI LA TUA VITA, QUESTO ARTICOLO È IL REGALO PIÙ BELLO CHE LA VITA TI POSSA FARE DOPO LA TANTA SOFFERENZA CHE STAI ATTRAVERSANDO.
Se sei capitato su questa pagina probabilmente ti stai chiedendo: “C’è un modo per spezzare la dipendenza da cocaina, crack ed altro, senza dover lasciare il mio lavoro e le persone a cui voglio bene?”
E vorresti sapere cosa posso fare per te…
Quindi, innanzitutto, mi presento. Sono Danilo Cuccagna, il fondatore del metodo StandUp, il primo modello di trattamento per le dipendenze completamente a distanza.
In questi anni, più di 1000 persone hanno beneficiato dei nostri servizi per staccarsi dalle catene della dipendenza da cocaina, crack, eroina, alcol, gioco d’azzardo ed altri comportamenti distruttivi che stavano mandando in frantumi la loro vita e quella dei rispettivi familiari, riprendendo in mano la propria vita e tornando a respirare aria di libertà.

COSA SAPRAI ESATTAMENTE ALLA FINE DI QUESTO ARTICOLO:
- Quali sono le abitudini da eliminare assolutamente e quali sono quelle da sviluppare per spezzare fin da subito la routine distruttiva della dipendenza da cocaina o altro.
- Come strutturare la mappa del giorno, in modo tale da riprendere il controllo delle tue giornate e iniziare a staccarti dalla dipendenza 24 ore alla volta. Spoiler: è così che inizia la rinascita!
- Come agire sul pensiero ed avere un dialogo interno potenziante, cambiando le parole che rivolgi a te stesso, in modo da affrontare ogni singola giornata con la carica necessaria per riprendere in mano la tua vita.
MA LEGGI QUEST’ARTICOLO SOLO SE…
- Sei stanc@ di non avere mai dei soldi da parte a causa della cocaina che sta svuotando sempre di più le tue tasche. Quindi vuoi scoprire il metodo che ti permette di riprendere il controllo delle tue spese e della tua giornata, soprattutto del weekend.
- Sei stuf@ di addormentarti e svegliarti con i sensi di colpa e vuoi tornare a condurre una vita equilibrata e serena.
- Non ne puoi più di perdere la fiducia delle persone che ti sono intorno e vuoi tornare ad essere una persona stimata e ammirata che, col suo esempio, tira fuori anche le altre persone dal fango della dipendenza.
Se ti ritrovi in almeno una di queste situazioni, alla fine di questo articolo farai i salti di gioia.
La schiavitù della dipendenza
Ti è mai capitato di sentirti intrappolato nella gabbia della dipendenza e di pensare che ormai non ci sia più niente da fare?
Tante promesse fatte agli altri e a sé stessi, tanti buoni propositi come “Da domani o dal prossimo weekend giuro che non farò più niente”.
E poi ritrovarsi sempre nelle stesse situazioni che sfuggono di mano, a fare le 6 del mattino intorno a un piatto o ad una bottiglia, chiusi dentro una casa, una macchina o in qualche locale…
E magari avevi promesso ai tuoi genitori, al tuo partner che avresti fatto ritorno presto a casa.
I tuoi “compagni di serata” ti diranno che alla fine non c’è niente di sbagliato, che non state facendo del male a nessuno.
La vita ormai va così, il vostro svago preferito è questo e c’è poco da fare. Basta non esagerare più di tanto e non perdere troppo la testa. Ma tu senti che c’è qualcosa che non torna…
Di solito molte persone che fanno uso di queste sostanze credono che si possa farlo “con la testa” o con consapevolezza…
Ma siamo sicuri che si possa usare la testa nel fare uso di una sostanza che piano piano manda a rotoli la tua vita, le tue relazioni e i tuoi risparmi?
Quando nella vita arriva qualcosa di brutto, che sconvolge il nostro equilibrio, dove si va a trovare rifugio e sollievo da quel dolore?
Siamo sicuri che si riesce ancora a far uso di quella sostanza senza esagerare? La risposta sono sicuro che la sai…
Fare un uso saltuario di queste sostanze è come abitare al primo piano di un appartamento e lasciare sempre la finestra aperta.
Il ladro passa una volta e vede la finestra aperta; passa la seconda volta e nota di nuovo la finestra aperta; e così via…
Fin quando una sera decide di entrare e rubare tutto ciò che trova di prezioso nella tua casa.
Allo stesso modo, un uso saltuario di cocaina equivale a lasciare sempre aperta la finestra della tua vita alla sostanza.
E nel momento in cui arriva un momento di forte dolore, come un lutto o la perdita del lavoro, essa si prende tutta la tua vita e te la prosciuga.
Quanti scheletri nell’armadio ti porta ad accumulare l’uso di cocaina? Con la famiglia, con il partner, con gli amici…
La cocaina, come anche l’eroina, il crack, l’ecstasy, l’alcol, NON aiuta ad attraversare un momento di difficoltà e a risollevarsi da un momento doloroso. Anzi, amplifica ancor di più le difficoltà.
NON aiuta a raggiungere bei traguardi nella vita, anzi te li fa perdere. E pian piano distrugge le relazioni, anche usandola “con la testa”.
La mia storia
Forse non lo sai, ma anche io ci sono passato. Fin da giovane, ero un bambino timido e introverso. Crescendo, questa timidezza è diventata un blocco significativo nella mia vita sociale.
Quando ho raggiunto i 13-14 anni, ho iniziato a cercare un modo per superare la mia timidezza.
Invece di affrontarla direttamente, ho scelto una scorciatoia: l’alcol e le droghe. Quello che era iniziato come un gioco tra amici si è presto trasformato in una spirale di dipendenza.
Già a 15 anni, avevo iniziato a usare droghe sintetiche e a partecipare ai rave. A 17 anni, ero scappato di casa per la seconda volta e a 18-19 anni, ero già alle prese con sostanze più pesanti come l’eroina e la cocaina.
La dipendenza ha avuto un impatto devastante su ogni aspetto della mia vita. Ho provato a smettere tante volte, ma ogni tentativo finiva in una ricaduta.
Nonostante tutto, la mia vita ha continuato a peggiorare fino a quando ho incontrato Maria, la mia attuale compagna.
Speravo che la nostra relazione mi avrebbe dato la forza di smettere, ma non è stato così. La nascita di nostro figlio doveva essere l’evento che mi avrebbe fatto cambiare rotta, ma invece mi sono perso ancora di più.
Ho toccato il fondo. Fumavo crack in modo pesante e, per i primi due anni della vita di mio figlio, ero praticamente assente. Ero arrivato al punto di perdere tutto: il controllo, la dignità, i beni materiali e la fiducia delle persone a me care.
La svolta è arrivata quando mio figlio ha compiuto due anni. Guardando indietro ai miei 18 anni di uso di sostanze, ho capito che quella non era la vita che volevo per me.
Dovevo cambiare!
Tutti mi dicevano di andare in comunità, ma per me non era una soluzione fattibile.
Non potevo permettermi le cliniche private e non volevo allontanarmi dalla mia famiglia per mesi o anni.
Se stai leggendo questo articolo, immagino tu sappia bene di cosa sto parlando!
Così, ho deciso di trovare una soluzione da casa. Ho iniziato a frequentare psicologi, terapeuti, coach e formatori, partecipando anche a eventi dal vivo di crescita personale.
Ho combinato il supporto terapeutico con la motivazione al cambiamento, prendendo un po’ da qui e un po’ da lì.
Tuttavia, mi rendevo conto che non esisteva un percorso specifico a distanza per le dipendenze.
Le persone con dipendenze hanno bisogno di strumenti specifici e pratici per superare le loro difficoltà nel contesto in cui vivono, non solo di motivazione.
Ho quindi deciso di creare un metodo che combinasse tutto ciò che mi aveva aiutato a stare meglio.

Dal 2019, ho abbandonato completamente ogni tipo di sostanza e alcol, ho voluto condividere ciò che ho imparato e sviluppare un metodo che potesse aiutare altre persone a rialzarsi dalle dipendenze, senza doversi allontanare da casa.
Il metodo “StandUp” è nato da questa visione. In questi anni, siamo riusciti ad aiutare oltre 500 persone e famiglie a rialzarsi dalle dipendenze, tutto a distanza, con questo metodo innovativo. E tutto questo significa:
- riprendere in mano il timone della propria vita e viverla con lucidità.
- ricostruire le relazioni che stavano andando in rovina a causa della dipendenza.
- creare un nuovo stile di vita, lontano dal bisogno di alterazione, che ha permesso di ritrovare la voglia di vivere e di sperimentare la gioia anche nelle piccole cose.
Il nostro team conta ormai oltre 60 persone e la nostra community online supera i 200.000 iscritti.
Abbiamo creato percorsi specifici per ragazzi, per le loro famiglie e supporto per chiunque voglia rialzarsi dalle dipendenze.
Abbiamo deciso di creare questi percorsi perché non ne potevamo più di vedere persone che, a causa della dipendenza da cocaina, crack, eroina, alcol, gioco d’azzardo, rovinano la propria vita e quella di chi gli sta attorno.
Insieme vogliamo far conoscere a più persone possibili che c’è un modo diverso di vivere la vita. Con i giusti strumenti, la vita vissuta in sobrietà e in lucidità è una vita pazzesca. Degna di essere vissuta.
Questa è la mia storia, e quello che voglio trasmetterti con la mia storia è: se ce l’ho fatta io puoi farcela anche tu!
ORA ENTRIAMO NEL VIVO DEGLI STRUMENTI PER CAPIRE COME SFRUTTARE AL MEGLIO LE STRATEGIE PER INIZIARE A SPEZZARE LA ROUTINE DISTRUTTIVA DELLA DIPENDENZA DA COCAINA O ALTRO
La prima strategia consiste nell’eliminare per sempre abitudini come andare a letto tardi, ritmi di vita sregolati, frequentare ambienti e persone con cui fai uso di sostanze…
Sviluppa sane abitudini con costanza. Ad esempio: andare a letto un’ora prima e svegliarti un’ora prima; costruisciti un ritmo di vita regolare; svolgi un’attività fisica che ti faccia sentire appagat@; fai in modo di costruire nuove relazioni…
Un’altra abitudine che mi ha stravolto in meglio la vita è iniziare la giornata con una bella doccia e nell’ultimo minuto (anche due per i più coraggiosi) usare solo acqua fredda, anche se è inverno.
Tu mi dirai: sei matto? No, o forse sì. Un po’…
Questo esercizio, se fatto costantemente, allena il nostro potere decisionale e abitua il nostro cervello ad essere più resiliente di fronte alle tentazioni di quella vocina che ci spinge ad andare dal pusher a tutti i costi anche quando ci siamo promessi di fare i bravi.
La seconda strategia consiste nel fissare degli obiettivi per le 24 ore che abbiamo davanti. Almeno un obiettivo sfidante per ogni area della tua vita: personale, professionale, relazionale. Ad esempio:
- Riuscirò a rimanere in sobrietà per le prossime 24 ore!
- Porterò a termine il lavoro che ho iniziato.
- Cercherò di mantenere la calma in famiglia.
La terza strategia riguarda il cambiamento del nostro dialogo interno, ossia il modo in cui parliamo a noi stessi. Pensaci un attimo: quante parole “proiettili” ci conficchiamo ogni giorno nella testa? Incrementano l’energia o la diminuiscono?
Quindi è fondamentale avere un dialogo interno potenziante, cambiando le parole che ci rivolgiamo:
- “Perché succede proprio a me?” può essere trasformato in “Cosa mi sta insegnando questa cosa?”.
- “Non c’è soluzione” può essere trasformato in “Mi sto impegnando per trovarne una”.
- “Voglio cancellare il mio passato” può essere trasformato in “Il mio passato può servirmi a qualcosa di grande che devo ancora scoprire”.
IN QUESTO MOMENTO, 3 STRADE SI APRONO DAVANTI A TE:
- Puoi provare ad applicare queste strategie e fare tutto da solo. Si può anche fare ma, visto che le persone che hanno sviluppato una dipendenza da cocaina o altro, hanno pochissima costanza e resilienza, se non hai un allenatore che ti guida rischi di perderti per strada e smarrire presto la motivazione.
- Cercare altri percorsi. Va bene, ce ne sono tanti. E l’importante è fare un primo passo e chiedere aiuto. Però, purtroppo, molti richiedono il doversi allontanare da casa, lasciare il lavoro e i propri cari.
- Candidarti per il programma StandUp, il primo percorso per il trattamento delle dipendenze completamente a distanza. Senza sradicarti dal contesto in cui vivi, senza lasciare il lavoro e i tuoi cari. E dove conoscerai, oltre ad altri strumenti specifici, una community di fratelli e un team di professionisti pronti a supportarti h24, soprattutto nei momenti di crisi, quando arriva quel desiderio irrefrenabile di andare a comprare la sostanza.
COSA DICONO LE PERSONE CHE SONO ENTRATE NELLA FAMIGLIA StandUp
Guarda la rinascita di Riccardo, un agente immobiliare che, a causa della dipendenza da cocaina, stava avendo gravi problemi di salute, al lavoro e in famiglia.
E grazie al Metodo StandUp è riuscito a rialzarsi dalla dipendenza senza allontanarsi dal contesto in cui vive, senza abbandonare il proprio lavoro e a tornare a vivere in armonia con la sua compagna.
Se vuoi vedere altre storie di rinascita di persone che grazie al metodo StandUp hanno ripreso in mano la propria vita, senza allontanarsi da casa, dal proprio lavoro e dai propri cari, clicca qui
MA QUINDI, SI PUÒ SAPERE COME SI FA AD ENTRARE NEL PROGRAMMA StandUp PER AFFRONTARE LA DIPENDENZA DA COCAINA, CRACK, EROINA, ALCOL E GIOCO D’AZZARDO?
Se anche tu hai ancora una fiammella di speranza accesa nel cuore e vuoi riprendere in mano la tua vita, per non lasciare che la dipendenza ti trascini nel baratro, è arrivato il momento di agire.
Ti avviso che è arrivata una novità pazzesca: StandUpWay.
Una demo di 30 giorni che ti dà la possibilità di accedere nella nostra piattaforma online per un percorso personalizzato. La prima in Italia che si occupa di recupero dalle dipendenze. E testare direttamente su te stesso i benefici che il percorso apporta nella tua vita fin da subito.
Cosa troverai in StandUpWay:
- Strumenti per iniziare a gestire la tua dipendenza da cocaina o da altro senza allontanarti da casa e imparando a cambiare le abitudini distruttive. Una prima fase per attivare con consapevolezza un programma di recupero completo.
- Un team qualificato, esperto nel campo, che affiancherà ogni singola persona in programma, coordinando e conducendo le varie fasi.

Inoltre, parteciperai ad attività online grazie alle quali potrai apprendere strumenti, strategie e abilità utili per iniziare a modificare gradualmente comportamenti e abitudini che ad oggi risultano problematici e inefficaci, aprendo uno spiraglio su un futuro decisamente migliorabile.
Un futuro che inizierà ad essere visto come una promessa anzichè una minaccia.
INSIEME CE LA POSSIAMO FARE
Il processo di cambiamento per allontanarsi dalla dipendenza da cocaina o da altro, e dalle conseguenze che porta con sé, spesso sembra una montagna insormontabile, ma con volontà, disciplina e il giusto supporto tutto diventa possibile, anche riprendere in mano la propria esistenza.
Cambiare richiede tempo e costanza. StandUpWay rappresenta il primo passo da compiere per entrare in contatto con il metodo e riportare speranza nella tua vita e in quella di tante famiglie.
I posti sono limitati perché noi del team vogliamo assicurarci di poter fare il massimo per ogni persona che entri nel nostro programma, visto che i nostri professionisti seguono passo passo le persone nel loro cammino di rinascita.
Fossi in te, non mi lascerei sfuggire questa occasione e proverei a prenotare il mio posto qui.
Il rischio è che tu possa tornare ad essere felice.
Ci vediamo dentro.
Con entusiasmo e fiducia,
Danilo Cuccagna e il team StandUp