Julia Victoria De Simoni

Ascolto, supporto e ricostruzione della relazione.

Condividi:

Condividi:

Case Manager

Mi chiamo Julia e sono una psicologa Case Manager all’interno del mondo StandUp. I miei percorsi specialistici e le esperienze professionali in contesti complessi mi hanno permesso di sviluppare la capacità di creare spazi sicuri e non giudicanti, finalizzati a guidare le persone verso una maggiore consapevolezza delle proprie fragilità, ma anche delle risorse e delle potenzialità. 

Lavoro ogni giorno per accompagnare le persone in momenti delicati della loro vita, offrendo ascolto autentico, continuità e orientamento  nel percorso di cura. Credo in un approccio umano e realistico, basato sul rispetto dei tempi di ciascuno, sulla motivazione e sulla possibilità di ricominciare. La relazione è il punto di partenza: da lì iniziamo a ricostruire.

Penso che StandUp sia in grado di offrire un approccio pragmatico per affrontare un percorso di recupero e un’alternativa realistica rispetto ai metodi tradizionali per trattare le dipendenze.

Hai bisogno di aiuto?

Il Metodo StandUp® rappresenta una rivoluzione nel trattamento della dipendenza, offrendo un percorso di recupero a distanza.

ALTRI DEL TEAM

Inserisci tutti i tuoi dati e prenota subito:
Form SW

Quali sono i benefici di un percorso di recupero a distanza?

Riprendi in mano la tua vita imparando a gestire il craving nella tua quotidianità, liberandoti degli ambienti e delle situazioni disfunzionali che ti portano a ricadere.

Impari a costruirti un sano equilibrio senza allontanarti da casa o lasciare il tuo lavoro, partendo da piccole nuove abitudini quotidiane, grandi generatrici di cambiamento.

Impari a vivere in modo lucido e a riconoscere ed evitare i trigger che ti spingono a ricorrere all’alterazione.

Ricostruisci un rapporto sano con la tua famiglia dopo anni problematici, imparando a comunicare in modo adeguato, favorendo così sia il tuo recupero, che il ripristino dell’armonia familiare.

Inserisci tutti i tuoi dati e prenota subito:
Form SW
REGISTRATI AL WEBINAR

OPEN DAY 24 FEBBRAIO