Nel 33° episodio di Nel Faro Podacst, Serena racconta una storia tanto dolorosa quanto straordinaria: la sua.
Un’infanzia spezzata da un abuso, l’ingresso precoce nel mondo della droga, la discesa nel crack, la perdita di sé. Ma anche la forza di risalire, grazie alla spiritualità, alla famiglia e alla psicoterapia. Una vera storia di rinascita dalla tossicodipendenza.
Una voce potente a Nel Faro Podcast
Serena ha deciso di esporsi, senza filtri, per lanciare un messaggio forte: cambiare si può. La sua testimonianza, raccolta da Danilo, è una delle più intense mai portate al microfono del Faro.
L’inizio del buio: l’abuso e il trauma
Un’infanzia apparentemente serena
Serena cresce in una famiglia amorevole. Ma un episodio traumatico, un abuso sessuale da parte di un familiare, sconvolge per sempre il suo equilibrio.
“Un bambino non capisce cosa è giusto o sbagliato. Ricordo solo il calore della sua pelle e il dolore.”
Quel trauma innescherà anni di comportamenti autodistruttivi e una progressiva perdita del senso di sé.
Adolescenza e dipendenza: la fuga dal dolore
Il primo contatto con la droga
A 16 anni Serena prova la cocaina per la prima volta. Da lì inizia un uso ricreativo di sostanze che diventa rapidamente una routine tossica tra MDMA, ketamina e crack.
“Cercavo piacere per non sentire il vuoto. Ma alla fine, restava solo solitudine e senso di colpa.”
La doppia vita tra università e crack
Nonostante porti avanti gli studi in erboristeria e diversi lavori, la dipendenza cresce. Fino a chiudersi in casa per giorni a fumare, fingendo di frequentare l’università. La realtà si sfalda.
La rottura: un padre disperato e la frase che cambia tutto
Un giorno, le parole del padre la svegliano:
“Preferisco venire al tuo funerale che vederti morire così lentamente.”
È la scintilla. Serena inizia un primo percorso terapeutico al SERD e la psicoterapia, ma il vero cambiamento avverrà più avanti, grazie a un altro strumento potente: la spiritualità.
La rinascita spirituale: il buddismo e la rivoluzione interiore
Nel 2019 Serena scopre il buddismo di Nichiren Daishonin e inizia un cammino di trasformazione radicale, attraverso la pratica del mantra Nam Myoho Renge Kyo.
“Il perdono non è per chi ti ha fatto del male. È per te, perché tu meriti la pace.”
La spiritualità le insegna a trasformare il dolore in missione. A cercare uno scopo che dia senso a ogni giorno.
La nuova vita: lavoro, consapevolezza e aiuto agli altri
Da tossicodipendente a guida olistica
Oggi Serena lavora come erborista olistica. Aiuta le persone a guarire, partendo dalla connessione tra corpo, emozioni e traumi.
“Attraverso la consapevolezza possiamo guarire. Nulla è casuale, nemmeno un mal di stomaco.”
Il potere degli ambienti
Serena sottolinea quanto sia essenziale cambiare contesto per guarire davvero: luoghi, amicizie, abitudini. Anche le ricadute hanno avuto un ruolo nel suo percorso, spingendola a rafforzare il cambiamento.
Un messaggio di speranza per chi lotta
Questa non è solo una storia di droga. È una storia di rinascita dalla tossicodipendenza, di riscatto, di fede nella vita.
“Se non trovi qualcosa per cui vivere, troverai qualcosa per cui morire.”
Serena ce l’ha fatta. E oggi è luce per gli altri. Come un faro che indica il cammino a chi è ancora in tempesta.
Guarda l’episodio completo
Vuoi ascoltare la sua storia direttamente dalla sua voce?
👉 Clicca qui per guardare la puntata 33 di Nel Faro Podcast
Serena ci ricorda che non si nasce perduti. La guarigione è possibile. Ma va cercata con coraggio, costanza, e fede. Anche nel buio più profondo, c’è sempre una luce che aspetta di essere accesa.
Se ti è piaciuta questa storia, condividila con chi ne ha bisogno e lascia un commento per supportare Serena e il progetto Nel Faro Podcast.