Sei un educatore/educatrice (professionale sanitario) e/o un* psicologo/a e sogni di contribuire, liberamente da dove vuoi, alla mission di un’azienda innovativa leader nel campo delle dipendenze, specializzata in programmi di recupero a distanza?
La mission del metodo StandUp è quella di fornire tutti gli strumenti a chi decide di imparare a gestire la propria dipendenza patologica, grazie ad un percorso innovativo e transdisciplinare che non prevede allontanamento da casa, attraverso vicinanza costante, psicoeducazione e supporto sia individuale che di gruppo.
La nostra Startup è in forte crescita, al momento stiamo cercando professionisti con comprovata esperienza nel settore delle dipendenze per espandere il nostro team con delle collaborazioni a lungo termine da remoto.
Entrerai a far parte di una vera e propria “comunità terapeutica digitale”, ti occuperai di supportare giornalmente nel recupero gli utenti che ti verranno affidati, attraverso contatto giornaliero e colloqui individuali settimanali e collaborerai con una equipe multidisciplinare composta da recovery coach, altri educatori, psicologi, counselor e psichiatra.
Requisiti:
- Iscrizione ad un albo professionale
- Comprovata esperienza nel settore delle dipendenze (almeno 1 anno)
- Esperienza nella conduzione di colloqui individuali (almeno 1 anno)
- Conoscenza dell’approccio Cognitivo Comportamentale (CBT) e Dialettico Comportamentale (DBT)
- Competenza nel fornire supporto individuale e di gruppo, creando un ambiente sicuro e accogliente per gli utenti
- Capacità di lavorare a distanza e di gestire in modo efficace le interazioni con gli utenti e i colleghi, attraverso piattaforme di comunicazione virtuali
- Teamworking
- Spiccata capacità di adattamento a nuovi metodi di lavoro in un contesto di grande innovazione
- Conoscenza pacchetto Google
- La Partita IVA si considera un valore aggiunto
Responsabilità:
- Conduzione di sessioni individuali e/o di gruppo e/o familiari con i clienti in recupero dalla dipendenza
- Portare avanti programmi personalizzati in accordo con l’equipe, per l’intervento e il supporto dei clienti
- Monitoraggio e valutazione dei progressi dei clienti nel corso del trattamento
- Collaborazione con il team per sviluppare strategie e approcci efficaci negli interventi educativi in piena aderenza del Metodo Standup
- Partecipazione alle riunioni d’equipe giornaliere, per un confronto costante rispetto a risultati ed aderenza alle metodiche aziendali
Benefici:
- Ti offriamo la formazione su come trattare la dipendenza a distanza con il Metodo Standup
- Piano di carriera ben strutturato che ti permetterà di ottenere una crescita professionale rilevante: potrai avere l’opportunità di gestire più utenti a livello individuale, condurre gruppi di supporto e guadagnare fino a 3.000€ al mese
- Lavoro flessibile con la possibilità di gestire autonomamente gli orari di lavoro e gli utenti assegnati
- Ambiente collaborativo e stimolante con colleghi altamente professionali e dedicati
- Ambiente innovativo e in forte crescita a cui potrai contribuire con attività e responsabilità nuove per te
- Partecipazione agli eventi che organizziamo sia sulla dipendenza con i nostri utenti, sia a Team Building aziendali e ampliare il tuo bagaglio sul tema con persone estremamente qualificate
Gradiamo che chi arriva nelle nostre selezioni abbia un bagaglio di conoscenza sulla nostra realtà e sul nostro modo di guardare la dipendenza. Per approfondire, puoi guardare qualche video sui social del Founder @danilocuccagna e quella @metodo_standup
Gli step di selezione saranno i seguenti:
- Compila il questionario in basso
- Riceverai una mail per compilare un test attitudinale (prenditi un momento di calma per farlo)
- Una volta completato, riceverai una mail con un link in cui ti chiediamo di inviarci un tuo breve video
- Inviaci il tuo CV all’indirizzo hr@metodostandup.it confermandoci di aver terminato gli step precedenti (non prenderemo in esame CV senza le specifiche precedenti)
Ci teniamo infine a sottolineare l’importanza di possedere sul CV esperienze concrete e visibili (meglio anche se recenti) nel mondo delle dipendenze, altrimenti non possiamo prendere in considerazione il vostro profilo.
NB: Non prenderemo in esame le candidature senza aver completato tutti gli step e senza esperienze concrete nel mondo delle dipendenze.
A candidatura completata, in caso di esito positivo, ti contatteremo per fissare un colloquio finale.